Teddy boys e Giovani Cannibali.
Teddy boys e Giovani Cannibali.
Fra Alienazione e violenza: il caso “Bastogne” di Enrico Brizzi. di Gianfranco ...
Kerouac: la scrittura creativa e il buddismo
Jack Kerouac, Scrivere Bop. Lezioni di scrittura creativa, Milano, Mondadori, 1996 Una teoria della scrittura è una teoria psicodinamica. Una teoria psicodinamica è una teoria della ...
Intervista con Ezra Pound
Intervista con Ezra Pound, Roma, Minimum Fax, 1997 Se un grande poeta parla di tecnica, allora uno psicoterapeuta deve ascoltare. Se si parla di tecnica, si parla anche di tecnica ...
James Hillman, Oltre l’Umanismo
Traduzione italiana a cura di Paola Donfrancesco e Milka Ventura. Bergamo, Moretti & Vitali, 1996. Contiene una utile «bibliografia italiana» delle opere di Hillman. Si tratta di ...
James Hillman, The Soul’s Code
James Hillman, The Soul’s Code
James Hillman, The Soul’s Code, New York, Random House, 1997 The Soul’s Code (Il codice dell’anima) è un libro sulla biografia, sull’estetica della biografia e ...
Kurt Eissler su Jung e la calunnia
Kurt Robert Eissler, Psicoanalisi della Calunnia. Tre casi di ingiustizia, 1993. Traduzione italiana a cura di Irma Pirrotti. Roma, Astrolabio, 1996 (pp. 182, £ 30.000) E’ il ...
John Kerr,Un metodo molto pericoloso. La storia di Jung, Freud e Sabina
John Kerr, Un metodo molto pericoloso. La storia di Jung, Freud e Sabina, Milano, Frassinelli, 1997 Traduzione italiana a cura di Tiziana Vistarini. Frassinelli, 1996 (pp. 674, £ ...
Frank McLynn, Carl Gustav Jung. A Biography
Frank McLynn, Carl Gustav Jung. A Biography, Bantam Press, 1996. Il 1996 ha conosciuto un certo ritorno di fiamma dell’interesse per la vicenda umana di Jung. Dopo i lavori di ...
Bion sull’angoscia dell’analista e l’entrare in contatto con quello che non si sa
W. R. Bion, Cogitations. Pensieri, 1992. Traduzione italiana di Parthenope Bion Talamo e Silvio A. Merciai. Roma, Armando Editore, 1996 (in Giornale Storico di Psicologia Dinamica, 41, ...
Jacques Lacan, Il Seminario, Libro IV, La relazione d’oggetto
J. Lacan, Il Seminario, Libro IV, La relazione d’oggetto (1956-57), Torino, Einaudi, 1997 Testo stabilito da Jacques-Alain Miller. Edizione italiana a cura di Antonio Di Ciaccia. ...
Il lapsus di Ferenczi e i soldi di Freud
S.Freud-S.Ferenczi, Briefwechsel, Band II/1, 1914 bis 1916, Wien-Köln-Weimar, Böhlau, 1997 Il periodo coperto da questo primo tomo del secondo volume dell’epistolario tocca uno ...