Necessità – n. 36 del Giornale Storico
Necessità – n. 36 del Giornale Storico
Quando, immersi nel tempo della durata, resistiamo, o ci rifiutiamo di accettare un ...
Vol. 19 – “Diversità e scissioni”
Vol. 19 – “Diversità e scissioni”
Prefazione Dare inizio a una nuova impresa, tenendo bene a mente da dove stiamo venendo e dove vogliamo andare.  Questo numero è frutto di un travaglio con parto distocico e taglio ...
Vol. 18 – Psicologia e Ironia
Vol. 18 – Psicologia e Ironia
PREFAZIONE Freud, con la sua opera Il motto di spirito, può essere considerato anche tra i più importanti scrittori umoristi del Novecento, alla stregua di Cervantes, Lewis Carroll, ...
Vol. 17 – Abbandoni
Vol. 17 – Abbandoni
Editoriale La tematica dell’abbandono è così forte e presente, nella vita di ciascun essere vivente, da meritare un numero monotematico del nostro Giornale Storico. Continuamente, ...
Vol. 16 – crisi.globale@psiche
Vol. 16 – crisi.globale@psiche
Volume 16, aprile 2013 Editoriale Ma cos’è questa crisi? È il titolo di una fortunata canzone scritta negli anni ’30 da Rodolfo De Angelis, scrittore, musicista e pittore, che fu amico ...
Vol. 15 – Hillmaniana
Vol. 15 – Hillmaniana
Volume 15, ottobre 2012 Editoriale Invito i Lettori di questo numero a concentrarsi su una preziosa facoltà assai frequentata e amata da James Hillman, l’immaginazione. Seguitemi, per ...
Vol. 14 – Uccidere donne
Volume 14, ottobre 2012 Editoriale Per noi del CSPL il mese di aprile non è il più crudele, come vuole il Bardo, ma il più dolce e creativo. Tempo del convegno, tempo della rivista. ...
Vol. 13 – Demoni e Dei
Volume 13, ottobre 2011 Editoriale Con questo numero del Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, assumo, con vera gioia e soddisfazione, la direzione della ...
Vol. 12 – Jung
Volume 12, aprile 2011 Editoriale L’uscita del Libro Rosso pone indirettamente alcune questioni sui peculiari ritardi dell’editoria italiana per quanto riguarda la letteratura ...
Vol. 11 – Peccati
Volume 11, ottobre 2010 Editoriale Il primo numero della nostra rivista usciva nell’ottobre 2005 nel segno delle contaminazioni. A distanza di cinque anni, e di dieci numeri, la seconda ...
Vol. 10 – Del morire
Volume 10, aprile 2010 Editoriale Conclude la prima decade della nostra rivista questo numero 10 sul morire, quasi un passaggio obbligato per ripartire a ottobre con la seconda. Com’è ...