Aldo Carotenuto, Milano, Bompiani, 2001 L’interesse crescente da parte dell’uomo nei confronti di generi letterari per così dire ‘inquietanti’, surreali, ...
Aldo Carotenuto (con Edoardo Boncinelli), Milano, Bompiani, 2000 Anno Duemila. Si parla di crisi della psicoanalisi e di conquiste della scienza. La rottura sembrerebbe inevitabile, ma ...
Aldo Carotenuto, Milano, Bompiani, 2000 E’ certo che la vita di un uomo non basta a spiegare il segreto di un’opera d’arte, ma che quell’’opera per venire alla luce richiedeva ...
Aldo Carotenuto, Milano, Bompiani, 1999 Convinto che più che essere un “lungo ragionamento” la teoria psicoanalitica sia un acceso diverbio, un dibattito in cui ognuno è ...
Aldo Carotenuto, Milano, Bompiani, 1999 Come in un mosaico, le cui tessere si uniscono a formare un disegno più ampio, questo libro può essere considerato una riflessione sulla vita e ...
In questo saggio Carotenuto affronta e descrive in maniera approfondita i temi della solitudine, dell’incomunicabilità e del disagio di vivere, in un mondo nel quale apparire e ...
Aldo Carotenuto, Milano, Bompiani, 1998 Con questo singolare libro, Carotenuto intende rivolgersi a tutti gli “apprendisti stregoni”, ossia a coloro che hanno deciso di ...
Aldo Carotenuto, Milano, Bompiani, 1997 In questo testo Carotenuto affronta un tema che da sempre suscita angoscia e perplessità: la morte. Soprattutto presso la nostra cultura e ...
Aldo Carotenuto, Milano, Bompiani, 1997 Uno sguardo che coglie nell’atmosfera della propria casa spazi inquietanti ed echi di penose asenze; la facoltà creativa di uno studioso ...
Aldo Carotenuto, Roma, Di Renzo Editore, 1996 Aldo Carotenuto racconta di sé attraverso i suoi studi, le scelte, i suoi libri ma soprattutto attraverso il suo lavoro di analista. ...
Utilizziamo i cookie (inclusi cookie di terze parti) per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo elemento o interagendo con il sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies del sito web centrostudipsicologiaeletteratura.org.ChiudiLeggi di più