Teddy boys e Giovani Cannibali.
Teddy boys e Giovani Cannibali.
Fra Alienazione e violenza: il caso “Bastogne” di Enrico Brizzi. di Gianfranco ...
Alle origini della letteratura moderna. Testi di poetica del Settecento inglese: il romanzo e la poesia
Patrizia Nerozzi Bellman (a cura di), Alle origini della letteratura moderna. Testi di poetica del Settecento inglese: il romanzo e la poesia, Milano, Mondadori, 1998 Chi ha paura ...
William Wordsworth – Poesie
William Wordsworth, Poesie (1798-1807), a cura di Angelo Righetti, Milano, Mursia, 1997 “Il bambino è padre dell’uomo” Cosa può insegnare Wordsworth agli psicologi del ...
Jung, l’oriente e l’immaginazione attiva, tre recensioni.
John J. Clarke, Jung e l’oriente. Alla ricerca dell’uomo interiore, 1994. Traduzione italiana a cura di Cristina Spinoglio e Antonella Sechi. Genova, ECIG, 1996 (in Giornale ...
Jung l’antisemita
A. Maidenbaum-S.A.Martin (a cura di), Wotan e Mosé. Jung, Freud e l’antisemitismo, Milano, Vivarium, 1998 Il volume ripropone alcuni contributi presentati alla Conferenza ...
Ancora su Freud, Jung e Sabina Spielrein
Nicolle Kress-Rosen, La passione di Sabina. Freud, Jung e Sabina Spielrein, 1994, Milano, La Tartaruga, 1997. La famigerata vicenda psicoanalitica a tre, portata alla luce da Carotenuto ...
Carattere e nevrosi. L’enneagramma dei tipi psicologici
Naranjo Claudio, Carattere e nevrosi. L’enneagramma dei tipi psicologici, 1994. Traduzione di Cristiana Carbone. Roma, Astrolabio, 1996 La recensione è apparsa nel Giornale ...
Ludwig Wittgenstein, Filosofia
a cura di Diego Marconi. Testo tedesco a fronte e traduzione italiana di Marilena Andronico. Roma, Donzelli, 1996 “Il filosofo”, scrive Wittgenstein “aspira a trovare ...
Wittgenstein e il novecento. Tra filosofia e psicologia
Rosaria Egidi (a cura di), Wittgenstein e il novecento. Tra filosofia e psicologia, Roma, Donzelli, 1997 Il filosofo”, scrive Wittgenstein “aspira a trovare la parola ...
Freud tra Gizella e Ferenczi: S.Freud, S.Ferenczi, Briefwechsel, Band II/2,
S.Freud-S.Ferenczi, Briefwechsel, Band II/2, 1917-1919, Wien-Köln-Weimar, Böhlau, 1997. Introduzione di Ernst Falzeder. Per Ferenczi sono gli anni della sperimentazione della cosiddetta ...
Jack Kerouac, Il sogno vuoto dell’universo. Saggi sul buddhismo
Jack Kerouac, Il sogno vuoto dell’universo. Saggi sul buddhismo, Milano, Mondadori, 1997 Buddhismo psicoanalitico. L’analista che non resiste è l’analista che non ...