Teddy boys e Giovani Cannibali.
Teddy boys e Giovani Cannibali.
Fra Alienazione e violenza: il caso “Bastogne” di Enrico Brizzi. di Gianfranco ...
Izette de Forest sulla tecnica di Ferenczi
Adattato da: Giorgio Antonelli, Il mare di Ferenczi. La storia, il pensiero, la vita di un maestro della psicoanalisi, Roma, Di Renzo Editore, 1996 Nel numero 23 dell’International ...
Kurt Eissler e la tecnica classica
In Osservazioni su alcune variazioni nella tecnica psicoanalitica, articolo pubblicato nel 1958, Loewenstein ribatte a Eissler che non esiste una definizione inoppugnabile di tecnica ...
H. W. Cohn Existential Thought and Therapeutic Practice. An Introduction to Existential Psychotherapy 1997 e H. W. Cohn Heidegger and the Roots of Existential Therapy
Tratto da G. Antonelli, Schizzi genealogici psicofilosofici, in Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, 6, Giovanni Fioriti Editore, Roma, aprile 2008 Per il ...
Critiche alla tecnica di Ferenczi
Adattato da: Giorgio Antonelli, Il mare di Ferenczi. La storia, il pensiero, la vita di un maestro della psicoanalisi, Roma, Di Renzo Editore, 1996 Nel mese di Gennaio 1967 Janine ...
The Think Factory – la fabbrica del pensiero
Articolo completo in formato PDF di Erika Czako, in Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura – Volume 2, aprile 2006. Estratto Sono già trascorsi alcuni mesi ...
Anna Curir – Bion e Kuhn
Il pensiero di Thomas Kuhn Nell’analisi del problema della conoscenza l’attenzione dei moderni filosofi si è concentrata sul suo processo di crescita attraverso la dinamica ...
Maddalena Mosconi – Sviluppo e problematiche dell’identità di genere
Fin dal 400 a.C. Platone s’interrogava sul tema dell’identità di genere e sugli elementi maschili e femminili presenti in ogni essere umano. Sono molti i miti che ci sono ...
Teologia della psicoanalisi
in Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, 1, Giovanni Fioriti Editore, Roma, 2005 – Estratto Qual è la destinazione della psicoanalisi? La destinazione ...
Fame d’aria. La psicologia di José Angelo Gaiarsa tra corpo e spirito.
Fame d’aria. La psicologia di José Angelo Gaiarsa tra corpo e spirito.
Sul retro della copertina del libro Respirazione angoscia e rinascita di José Angelo Gaiarsa, psichiatra e psicanalista brasiliano di formazione junghiana-reichiana, troviamo il ...
Marcello Cotugno – La fantascienza relativa
Non sono un esperto di fantascienza. Non sono neanche uno psicologo. Sono un artigiano. Esercito da dieci anni la professione di regista teatrale e cinematografico. Mi piace citare ...