Specialista in Psicologia clinica e Psicoterapeuta, si è laureato e specializzato con lode presso la Sapienza Università di Roma, ottenendo il premio miglior tesi di specializzazione e una borsa di perfezionamento in Francia presso il Centro di cure psicoterapeutiche “La Velotte” fondato dallo psicoanalista Paul-Claude Racamier.
Da diversi anni è impegnato nello studio scientifico e nel trattamento dei disturbi mentali gravi in adulti e adolescenti nell’ambito delle istituzioni di cura. Socio full-member e membro del comitato scientifico di “Mito&Realtà” (Associazione per le Comunità terapeutiche e residenziali) ha partecipato a vari convegni, workshop e progetti di ricerca sui temi dei fattori di cura nelle comunità terapeutiche. E’ stato curatore del libro Adolescenti e Comunità terapeutiche. Tra trasformazioni e nuove forme di malessere (Alpes Editore).
Svolge inoltre attività didattica presso il Centro di ricerca di Psicoterapia (IlCerp) di Trento e presso il master in Psicodiagnostica clinica e forense dell’Università degli Studi “Niccolò Cusano”.
Lavora privatamente a Roma come psicologo clinico e psicoterapeuta.
alessandro.uselli@gmail.com
Una risata ci seppellirà. Recensione di JOKER (T.Philips, 2019)
Commento al Convegno “L’efficacia della psicoterapia psicoanalitica nei contesti di cura”
Cosa rimane di Aldo Carotenuto nel pensiero psicologico contemporaneo
Pensieri di uno psicoanalista irriverente. Recensione di Alessandro Uselli
Il principio di realtà. La cura e la formazione analitica in tempo di crisi.
Ironia, amore e rabbia. Il Teatro di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
Una vita Samizdat. Jana Ĉerná, la figlia postuma di Kafka, in Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, 9, Fioriti, Roma, 2009
Le madri non cercano il paradiso, in Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, 11, Fioriti, Roma, 2010
A vent’anni da “Cent’anni…”, in Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, 15, Fioriti, Roma, 2012