Biblioteca comunale “Laurentina” – Centro culturale “Elsa Morante” Piazzale Elsa Morante 1- 00143 Roma ottobre 2024 – giugno 2025(ogni secondo venerdì del mese, alle ore 17:00) ...
UNA RIFLESSIONE SUL DESIDERIO E I CONDIZIONAMENTI CHE GOVERNANO LE RELAZIONI TRA MASCHILE E FEMMINILE. di Claudio K. Gallone La tragedia in sintesi a fondo pagina * Euripide con ...
Alla radice di ogni nostra azione c’è, sempre, il tema della scelta. L’intera esistenza è determinata, e potremmo dire condizionata, dal dover scegliere e, anche quando decidiamo di non ...
Oscurità e Luce appaiono nell’immediato come due opposti che si alternano in una successione continua laddove è presente l’uno, viene escluso l’altro secondo una sequenza ‘prestabilita’ ...
Quando, immersi nel tempo della durata, resistiamo, o ci rifiutiamo di accettare un cambiamento, ci comportiamo come fa un cavallo quando rifiuta di saltare l’ostacolo: siamo costretti ...
Il conflitto,o meglio i conflitti,sono parte essenziale e strutturante della natura umana, poiché ci costringono ad operare una scelta tra ciò che si desidera e ciò che si può ottenere, ...
(Estratto dell’editoriale a cura del direttore Amato Luciano Fargnoli) È impossibile, in questo momento storico così denso di tensioni e preoccupazioni, non fare riferimento a ...
“Uno specchio che ci aiuti a scrutare noi stessi” è ciò che ci offre Maria Cristina Di Mascio in questo libro sincero che ci parla della sua vita “in carrozzina”: delle grandi ...
Nella vita si recita una parte, camuffandosi emerge il vero ”io”, non solo a Carnevale La Repubblica 10/02/2002 Vi sono maschere capaci di nascondere e dissimulare e ...