«Odio le persone che rubano il mio tempo… Potendo contare solo su me, sono diventato il mio migliore amico» Intervista di Luigi Vaccari 30 Gennaio 1989 «Quando ero bambino mi ammalai di ...
Il Diario di Aldo Carotenuto Venerdì 4 Febbraio 1994 La vera felicità non è “altrove” Chi conosce la mia professione e il mio credo teorico all’interno del dibattito culturale sulla ...
L’autore del recente «Eros e Pathos» lo definisce un processo di trasfigurazione che ci fa vedere ciò che gli altri non riescono a vedere Intervista di Luigi Giordano30 Luglio 1988, Il ...
Articolo uscito su Il Mattino, 21/02/2000 Le modalità espressive dell’amore sono innumerevoli e lo stesso dicasi per gli oggetti – persone, animali o cose – sui quali riversiamo tutto ...
Il Mattino, 16/10/2000 Nella nostra cultura sembra essere assolutamente vietato non avere successo. È come se la società fosse strutturata in modo tale da porre ai suoi margini gli ...
Un libro curato da Simonetta Putti – scritti di Antonino Buono, Erika Czako, Davide D’Alessandro, Simonetta Putti (Edizione Universitarie Romane, 2020). Un recensione di ...
Bocciati gli amanti italiani: sono migliori quelli dell’Est Il Messaggero 24 Settembre 2003 In ogni momento della nostra vita siamo informati da indagini e statistiche che ...
Il Messaggero 23 Gennaio 2003 Amore e odio, senso di protezione, un padre che può intervenire in qualsiasi momento per risolvere situazioni spinose, ecco alcuni aspetti che hanno ...
Intervista allo junghiano Aldo Carotenuto, Professore di psicologia all’Università di Roma e autore di un saggio sul rapporto fra amore e sofferenza 23 Dicembre 1988 (Il Nuovo ...
11 Novembre 1999 (Il Messaggero) Troppo spesso si tende a dare alla malinconia un risvolto negativo, dimenticando che oltre ai suoi aspetti “patologici”, che la caratterizzano ...
Utilizziamo i cookie (inclusi cookie di terze parti) per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo elemento o interagendo con il sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies del sito web centrostudipsicologiaeletteratura.org.ChiudiLeggi di più