Alberi analitici approssimati e in progress
Francesi Junghiani (consultare: Thomas B. Kirsch, The Jungians. A Comparative and ...
Donald P. Spence, Verità narrativa e verità storica. Significato e interpretazione in psicoanalisi
a cura di A. Dorella Una volta che una costruzione ha acquisito verità narrativa, diventa non meno vera di qualunque altro tipo di verità Freud è stato un ingenuo. Ha immaginato il ...
Contributi di Sadger alla Società Psicoanalitica di Vienna
Sadger, I., Feeling for Nature, in Minutes of the Vienna Psychoanalytic Society, vol. 2, 1908-1910, riunione del 13 dicembre 1911, edited by Herman Nunberg and Ernst Federn, ...
Reik nel setting analitico
Natterson ricorda come Reik si definisse un “mediocre terapeuta”. Nel suo mancare di furor therapeuticus (quello stesso che Freud rimproverava a Ferenczi) Reik si riteneva ...
Otto Rank: una bibliografia
Bibliografia degli scritti su Rank (tratta da Giorgio Antonelli, Al di là della psicoanalisi. Otto Rank, Lithos, Roma, 2008) Bergman, P. 1962, Book Review: “The Dissident School”, in ...
Antologia di Fritz Perls
Ero intrappolato nella rigidità dei tabù psicoanalitici: l’ora esattamente di 50 minuti, nessun contatto visivo e sociale, nessun coinvolgimento personale (controtransfert). Nella ...
Bibliografia iconica su Lacan
Bibliografia iconica di André Green
Alfred Adler. L’uomo, il pensiero, l’eredità culturale
Francesco Parenti, “Alfred Adler. L’uomo, il pensiero, l’eredità culturale”, 1987 Il titolo di quest’opera è completamente esplicativo del suo contenuto: Parenti infatti non ...
La Psicologia Individuale dopo Adler
Francesco Parenti, La Psicologia Individuale dopo Adler, 1983 (a cura di Maria Themeli) In questo testo l’autore espone le principali concezioni della Psicologia Individuale e la loro ...
Superiority and Social Interest – Aspirazione alla superiorità e sentimento comunitario
Alfred Adler, Superiority and Social Interest 1928-1937, edited by Heinz L. Ansbacher, Rowena R. Ansbacher, 1964 Tradotto in italiano col titolo Aspirazione alla superiorita’ e ...