Recensione al libro Per una teoria del trattamento psicoanalitico A. Modell, Per una teoria del trattamento psicoanalitico, 1990, Milano, Raffaello Cortina, 1994 In Psicoanalisi ...
Antonelli Giorgio, Al di là della psicoanalisi. Otto Rank, Lithos, Roma, 2008 ‘Il nevrotico è, lo sappiamo, un artista mancato. Questa è una tesi antica e ricorrente di Rank. Ma in che ...
Con: Cloris Brosca, Paolo De Vita, Bianca Nappi, Davide Gagliarrdini – Regia: Marcello Cotugno – Teatro dell’Angelo – Roma L’accorto fruitore del web che entrasse nel nostro ...
di Alessandro Fea, regia di Marcello Cotugno – Colosseo Nuovo Teatro di Roma, 13 – 22 febbraio 2009. Alessandro Fea nelle Note a presentazione dello spettacolo scrive: E’ la ...
di Gregory Motton, regia Marcello Cotugno Al Teatro Belli di Roma è in corso – dal 22 marzo e sino al 30 aprile – la rassegna “TREND, nuove frontiere della scena ...
di Neil LaBute, traduzione di Masolino d’Amico, con Lorenzo Lavia Federica Di Martino, Fulvio Pepe Ilaria Falini; scene Carmelo Giammello, costumi Andrea Viotti, luci Marco Catalucci. ...
di Andrej Longo, regia di Marcello Cotugno “FALENE”, di Andrei Longo, ha debuttato nel 2004 a Napoli ed è recentemente andato in scena al Teatro Colosseo di Roma. I protagonisti – ...
di Andrej Longo, 2004 Un pensiero per Olga” di Andrej Longo, per la regia di Marcello Cotugno, ha debuttato il 25 marzo 2004 al Teatro dei Contrari di Roma. Lo spettacolo rappresenta – ...
di Neil LaBute, Regia di Marcello Cotugno, Con Alessia Giuliani, Paolo Sassanelli, Violante Placido, Fulvio Pepe “Bash” è un termine dal doppio significato: ...
di Marcello Cotugno, 1999 “Un grande schermo collegato al computer permetterà al pubblico di vedere in tempo reale tutti i movimenti di ‘mouse’ e tastiera che gli attori effettueranno ...