Ungherese, pediatra. Frequenta villa Kovacs dove si riunisce l’intellighenzia psicoanalitica ungherese e da quella frequentazione comprende che il suo destino sarebbe stato ...
Psicoanalista infantile di origine lituana. Si forma all’Istituto Psicoanalitico di Berlino. Nel 1933 è a Vienna dove fa un’analisi con Anna Freud. Analista di controllo è ...
Dal 1906 al 1910 è assistente di Bleuler e Jung, che gli fa conoscere la psicoanalisi. Il suo articolo sulla Interpretazione dei sogni di Freud è pubblicato nel 1907 negli Archives de ...
Ungherese, autore di un testo sulla psicologia animale e uno, in particolare, su quella del cavallo. Adler lo raccomanda alla Società Psicoanalitica di Vienna. Diventa membro nel 1910 ...
Cofondatore e, anche, primo segretario della American Psychoanalytic Association (il gruppo al quale appartiene anche Brill). Il 22 aprile 1914 è ospite alla Società Psicoanalitica di ...
Utilizziamo i cookie (inclusi cookie di terze parti) per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo elemento o interagendo con il sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies del sito web centrostudipsicologiaeletteratura.org.ChiudiLeggi di più