Il labirinto verticale
/ 28 Dicembre 2013 0 Commenti

Aldo Carotenuto Il testo presenta la storia di un caso clinico, caratterizzato da angoscia di svuotamento e perdita di significato. Questa volta si tratta di un uomo, un pittore di riconosciuto successo, chiamato Arione nella storia analitica. Egli venne spinto in analisi da una percezione di falsità della propria opera che giunge a paralizzare le…

Diario di una segreta simmetria. Sabina Spielrein tra Jung e Freud
/ 28 Dicembre 2013 0 Commenti

Aldo Carotenuto Il volume si impone per la testimonianza di un evento che ha segnato la storia della psicoanalisi e che ha permesso a Freud e Jung di attuare le prime considerazioni sulla realtà del controtransfert. A seguito del ritrovamento di un diario, quello appunto di Sabina Spielrein, e del carteggio che ella ebbe con…

La scala che scende nell’acqua. Storia di una terapia analitica
/ 28 Dicembre 2013 0 Commenti

Aldo Carotenuto In questo libro è possibile focalizzare, unitamente ad altri testi che qui riportiamo, lo spirito di ricerca che Carotenuto esplicita anche nelle esperienze di rapporto analitico con i pazienti. Nel testo, infatti, viene rievocata la storia di una terapia analitica di particolare interesse. Una donna di cinquant’anni, qui chiamata Ligeia, come il personaggio…

Psicologia della liberazione
/ 28 Dicembre 2013 0 Commenti

Aldo Carotenuto In questo volume sotto forma di dialogo Carotenuto tocca i temi della moderna psicologia dinamica comparandola con i più spinosi problemi culturali contemporanei. In particolar modo vengono sistematicamente confrontate le ideologie che sembrano dominare il mondo, dimostrando come dietro certe ideologie si nasconda un’esigenza di religiosità che, al pari della sessualità, ha subito…

Jung e la cultura italiana
/ 28 Dicembre 2013 0 Commenti

Aldo Carotenuto Il volume si impone per un particolare valore storico. In esso, infatti, viene esaminata la cultura italiana dai primi del novecento ai nostri giorni, evidenziando al contempo come il pensiero di Jung si è andato diffondendo sul nostro territorio nazionale. Rivisitando informazioni e fatti, recuperando notizie, appunti, ricordi anche di personaggi famosi quali…

Senso e contenuto della psicologia analitica
/ 28 Dicembre 2013 0 Commenti

Aldo Carotenuto Il libro si propone di esporre la genesi e lo sviluppo della psicologia analitica di C.G.Jung. Dopo aver sottolineato le difficoltà cui va incontro il pensiero dello psicologo svizzero, I’autore ha orientato il suo scritto per rendere evidenti le connessioni tra le esperienze fondamentali di Jung e le sue formulazioni. Di particolare importanza…

Gli istinti nell’uomo
/ 28 Dicembre 2013 0 Commenti

Carotenuto, G.V. Caprara, A. De Coro Gli scritti che vengono raccolti in questo volume si proprongono come contributi critici volti a problematizzare l’attuale validità della categoria dell’istinto nell’ambito della psicologia. L’autore illustra lo sviluppo della teoria degli istinti nel pensiero di C. G. Jung, ove il concetto di istinto si avvicina gradatamente all’ipotesi della psiche…