Psicoanalista americano, analizzato da Jung e Franz Alexander. Nel 1938 pubblica Explorations in personality. Nel 1948-1952 sviluppa, insieme a dei colleghi (tra i quali Christiana ...
una pioniera della psicoanalisi infantile in Germania Nel 1912/1913 è in analisi con Abraham. Nel 1921 è membro della Società Psicoanalitica di Berlino. Nel 1923-1926 fa ...
Analizzato da Abraham e Sachs e dallo junghiano Gertrud Weller. Anche una sua analizzanda, che sposa, Ada Schott, è una junghiana. Con l’avvento del nazismo è prima nominato ...
Pioniera della psicoanalisi infantile. Nel 1914 è in analisi con Carl Müller-Braunschweig. Nel 1919/20 segue a Vienna un corso di Hermine Hug-Hellmuth di pedagogia psicoanalitica. Di lì ...
Psicoanalista francese di origine polacca. Membro dell’Association Psychanalytique de France. Nel 1984 cura la pubblicazione del libro Questions de judaisme. Nel 1994 fonda, ...
Psicoanalista svizzero. Membro della Società Psicoanalitica Svizzera. Tra le sue pubblicazioni figurano: Technik zur Dialektik der Psychoanalytischen Praxis (1978), Homosexualität, ...
Analizzata dalla Sokolnicka, diventa membro della Société Psychanalytique de Paris nel 1929. Tra le sue allieve c’è la Dolto Si suicida nel 1940. Tre anni prima aveva pubblicato ...
Psicodrammatista, gruppoterapista, moglie di Moreno. Col quale fonda l’Istituto Psicodrammatico a New York nel 1942. Inizia col marito a pubblicare la rivista Sociatry (poi Group ...
il padre dello psicodramma Rumeno, famiglia di origine sefardita. Laurea in medicina a Vienna (1917). Nel 1921 fonda, a Vienna, il Stehgreiftheater (il teatro della spontaneità). Nel ...
Psicoanalista, membro del Quatrième Groupe e della Société Médicale Balint (a Parigi), segretaria scientifica dell’Association internationale d’histoire de la psychanalyse. ...
Utilizziamo i cookie (inclusi cookie di terze parti) per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo elemento o interagendo con il sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies del sito web centrostudipsicologiaeletteratura.org.ChiudiLeggi di più