Analizzata da Leclaire. Membro dell’École Freudienne de Paris, diretta da Lacan. Nel 1977 pubblica L’ombre et le nom. Sur la féminité. Tra gli altri suoi lavori figurano: la ...
Allieva di Bernhard. Esce dalla Società Internazionale di Psicologia Analitica e dall’Associazione Italiana di Psicologia Analitica, di cui è stato membro fondatore. Links Silvia ...
Analizzato, nella prima metà degli anni venti, da Jones e da Freud. La raccolta di suoi scritti, pubblicata nel 1978, è stata curata da Donald Meltzer. Da Morals and Super-men. Some ...
Psicologa analista, olandese. Arriva a Zurigo da Jung nel 1910 e un anno dopo partecipa al Congresso Internazionale di Psicoanalisi di Weimar. Nel 1920 ritorna in Olanda. Jung le è ...
Psicologo analitico. Lavora a London, Ontario, Canada. Editor degli Studies in Archetypal Psychology Series of Spring Journal Books. Tra i suoi libri: figurano God is a Trauma: ...
Analista didatta alla Boston Psychoanalytic Society and Institute. Insegna Psichiatria alla Harvard Medical School. Links Arnold Modell, The Sense of Agency and the Illusion of the Self ...
Psicoanalista tedesca, di origine danese. Analizzata dalla psicoanalista rumena Wilma Popescu, diventa membro della Società Psicoanalitica Tedesca. Si reca poi a Londra per fare ...
Psicoanalista tedesco. Analisi didattica con Paula Heimann a Londra. Contribuisce in modo significativo al riconoscimento internazionale della Società Psicoanalitica Tedesca, fondata ...
Scrittrice e psicoanalista inglese, di origine neozelandese. Subito dopo la pubblicazione di Psychoanalysis and Feminism. Freud, Reich, Laing and Women, avvenuta nel 1974, entra in ...
Utilizziamo i cookie (inclusi cookie di terze parti) per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo elemento o interagendo con il sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies del sito web centrostudipsicologiaeletteratura.org.ChiudiLeggi di più