Psicoanalista infantile. Si forma negli anni venti all’Istituto Psiconalitico di Berlino.
Segue i seminari berlinesi di Anna Freud nel 1928-1930. Tra le altre partecipanti figurano Edith Jacobson e Berta Bornstein.
La sua appartenenza al gruppo degli psicoanalisti di sinistra (Edith Jacobson, Otto Fenichel) la costringe, una volta che il nazismo conquista il potere in Germania, alla fuga a Copenhagen, poi Oslo, successivamente Stoccolma e, infine, Stati Uniti.
Links
Lotte Liebeck-Kirschner (in tedesco)