Kernberg Otto

Nato a Vienna nel 1928, è psichiatra e psicoanalista. Insegna Psichiatria al Cornell University Medical College di New York. E’ presidente nonché didatta dell’International Psychoanalytic Association. In italiano i suoi libri sono pubblicati soprattutto da Cortina e Bollati Boringhieri.

Links

Otto Kernberg (in inglese)

An Interview with Otto Kernberg, Object Relations and Psychoanalytic Therapy, by Chanda Rankin

Otto Kernberg e gli stati limite

An Interview with Otto Kernberg, MD on Transference Focused Therapy

The Seeds of the Self. An interview with Otto Kernberg by Susan Bridle

Otto Kernberg, Trenta metodi per distruggere la creatività degli allievi degli istituti di psicoanalisi

A proposito dell’articolo di Otto Kernberg “Trenta metodi per distruggere la creatività degli allievi degli istituti di psicoanalisi”, di Maria Ponsi & Mario Rossi Monti

Approfondimenti

Otto Kernberg e la diagnosi dei disturbi gravi di personalità (di Benedetta Rinaldi)

OPERE

Sindromi marginali e narcisismo patologico (Bollati Boringhieri, 1978)

Teoria della relazione oggettuale e clinica psicoanalitica (Bollati Boringhieri, 1980)

Mondo interno e realtà esterna Mondo interno e realtà esterna (Bollati Boringhieri, 1985)

Disturbi gravi della personalità Disturbi gravi della personalità (Bollati Boringhieri, 1987)

Aggressività, disturbi della personalità e perversioni (Cortina, 1993)

Relazioni d’amore. Normalità e patologia Relazioni d’amore. Normalità e patologia (Cortina, 1996)

Psicoterapia psicodinamica dei pazienti borderline (con Seller Michael A., Koenigsberg Harold W.), Edizioni Univ. Romane, 1997

Le relazioni nei gruppi. Ideologia, conflitto e leadership (Cortina, 1999)

Psicoterapia delle personalità borderline Psicoterapia delle personalità borderline (Cortina, 2000)

Narcisismo, aggressività e autodistruttività nella relazione psicoterapeutica (Cortina, 2006)

Condividi:
L'autore
Avatar photo
CSPL