Gross Otto Hans Adolf (1877-1920)

Neurologo, antipsichiatra ante litteram, libertario, una promessa della psicoanalisi sulla quale Freud e Jung puntavano. Senonché Jung, che lo ha in trattamento, dapprima lo diagnostica nevrotico ossessivo (con il consenso di Freud) e poi affetto da demenzia precoce. Jones dice di Gross che fu il suo primo istruttore di psicoanalisi.

grossb2 grossb3

grossb1E Gross, comunque, contesta il pensiero di Freud.
Una International Otto Gross Society, che si ripromette di rappresentare al meglio il pensiero di Otto Gross, è stata fondata in occasione del primo Congresso Internazionale Otto Gross svoltosi a Berlino nel 1999.
Un’edizione dei Collected Works è stata pubblicata nel 2000.

Links

Otto Gross (in inglese)

Otto Gross. Biographical Survey

International Otto Gross Society

BIOGRAFIA

Zanasi Giusi, Il caso Gross. L’anima espressionista, la psicanalisi e l’utopia della felicità, Liguori, 1993.

Condividi:
L'autore
Avatar photo
CSPL