Psicoanalista tedesco, analizzato da Sokolnicka e da Abraham, membro ariano della comunità psicoanalitica della Germania nazista.
Insegna al Berlin Psychoanalytic Institute dal 1923 tal 1933, e collabora col Berlin Psychoanalytic Polyclinic.
Quando Hitler prende il potere, Eitingon si dimette da presidente della Società Psicoanalitica Tedesca e Boehm prende il suo posto.
Nel 1950 Boehm diventa presidente della ricostituita Psicoanalitica Tedesca che però non viene riconosciuta dall’Associazione Psicoanalitica Internazionale.
Links
Felix Julius Boehm (in inglese)