Furtmüller Carl (1880-1951)

Adleriano, viennese, è membro della Società Psicoanalitica di Vienna (nella quale è introdotto da Adler del quale è anico) dal 1909 al 1911, l’anno in cui si consuma la diaspora degli adleriani dalla psicoanalisi.
Nel 1939 emigra in Francia e successivamente, nel 1941, negli Usa. A Baltimora è anche insegnante di latino in una comunità quacchera di Baltimora. Nel 1947 fa ritorno in Austria. Un anno dopo è direttore dell’Istituto Pedagogico di Vienna.

furtmub1Il suo scritto Alfred Adler: un saggio biografico è incluso nel volume, curato dagli Ansbacher, Aspirazione alla superiorità e sentimento comunitario (1964, ed. it. 2008).
I suoi lavori psicologici e psicoanalitici sono stati pubblicati nel 1983 dal figlio Lux nel volume Denken und Handeln. Schriften zur Psychologie 1905-1950.

Links

Imgard Fuchs, Carl Furtmüller, ein Politiker im Dienste der Jugend

Storia della International Association of Individual Psychology (in inglese)

Condividi:
L'autore
Avatar photo
CSPL