SCHEDE su psicoterapia e arte
Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, nr. 8, Giovanni Fioriti Editore, Roma, aprile 2009
a cura dei tirocinanti e dei collaboratori
1. Mario LAVAGETTO (a cura di), Palinsesti freudiani. Arte Letteratura e linguaggio nei Verbali della Società psicoanalitica di Vienna 1906-1918, a cura di Marina Malizia
2. Margaret Rustin, Michael Rustin, Passioni in scena. Teatro, psicoanalisi e società, Mondadori, Milano, 2005, a cura di Daria Filippi.
3. JEAN-TRISTAN RICHARD, Le strutture inconsce del segno pittorico. Pittura e psicoanalisi, surrealismo e semio-analisi,a cura di Antonella Giurgola
4. Franco Fornari, COINEMA E ICONA. Nuova proposta per una psicoanalisi dell’arte, a cura di Antonella Giurgola
5. Sigmund FREUD, Un ricordo d’infanzia di Leonardo da Vinci (1910), a cura di Marina Malizia
6 Sigmund FREUD, Il Mosè di Michelangelo (1914), a cura di Marina Malizia
7. Arrigo Stara, Letteratura e Psicoanalisi, a cura di Alessandro Uselli
8. Fulvio Salza, La tentazione estetica. Jung, l’arte, la letteratura
9. Biblioteca di psicoterapia e arte: i contributi dei soci del Centro Studi