La taranta e il rock‘n’roll

Dettaglio eventi


Partendo dai pioneristici studi etno-antropologici di Ernesto De Martino sulle tarantolate del Salento degli anni ’50, Salvatore Zippari, uno psicologo di origini pugliesi, interessato al tema dell’isteria e appassionato di musica rock, cercherà di far confluire ognuno di questi tre diversi filoni tematici in un discorso unico che individui nessi, interdipendenze, sovrapposizioni e sconfinamenti dall’uno all’altro dei tre campi presi in esame.

Attraverso l’utilizzo di numerose citazioni sonore e visive, proposte con un videoproiettore, in una sorta di “libera associazione” audiovisiva (oltre che verbale), l’intento sarà quello di far emergere un legame di continuità tra la “danza della taranta” e le performance delle più moderne “rockstar”, passando attraverso una riflessione sul dionisiaco (comune a entrambi i fenomeni) e sottolineando il paradosso della grande scomparsa dell’isteria dagli attuali manuali psicopatologici nello stesso momento in cui la teatralità che da sempre la contraddistingue appare così congeniale alla nascente “società dello spettacolo” nella quale oggi viviamo.

Salvatore Zipparri, psicologo specialista in psicologia clinica e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.

INGRESSO LIBERO fino esaurimento posti

Condividi:
L'autore
Avatar photo
CSPL