Nell’emergenza sanitaria, economica e sociale di questi mesi del 2020, in cui l’epidemia di COVID19 sta mettendo a dura prova il nostro Paese, l’ascolto psicoterapeutico costituisce un osservatorio parziale ma privilegiato della condizione psichica profonda della popolazione.
Non è solo monitorando i propri pazienti, però, che i terapeuti di orientamento analitico registrano aspetti significativi della realtà psichica, bensì ascoltando sé stessi, le proprie reazioni, i propri stati di animo e le idee che li percorrono e li trasformano insieme ai propri pazienti, ai familiari, agli amici, ai colleghi, ai conoscenti.
Il Centro Studi di Psicologia e Letteratura, fondato da Aldo Carotenuto prova a offrire uno spaccato vivo di questa esperienza sfuggente, affascinante e complessa, invitando i propri componenti a confrontarsi in una conversazione spontanea e informale, aperta al pubblico tramite una diretta online, al termine della quale, via chat, sarà possibile porre alcune domande ai relatori.
L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Centro Studi.
https://www.facebook.com/events/1740966199404473/