Psichiatra, neurologa, psicoanalista di origine ungherese, analizzata da Hitschmann e Jokl. Dal 1925 al 1938 è membro della Società Psicoanalitica di Vienna. Emigra nel 1938 in Gran ...
Ungherese di Budapest, fa il primo incontro con Ferenczi nel 1910, quando è studente di medicina. Frequenta la splendida villa di Vilma Kovacs dove si raduna l’intellighenzia ...
Analizzata da Abraham e, successivamente, da Ferenczi. Nel 1934 è membro ordinario della British Psycho-Analytical Society. Links Ethilda Budgett-MeakinHerford (in tedesco)
decano degli junghiani di San Francisco Analizzato da Elizabeth Goodrich Whitney e Jung. Inizia l’analisi con Jung nel 1928. Jung, che ritiene necessaria per gli analisti una ...
Viennese, si forma come psicoanalista a Londra. Collabora con Anna Freud e Dorothy Burlingham. E’ amica di Susan Isaacs. Nel 1990 pubblica il volume From war babies to ...
Terapeuta delle Costellazioni Familiari e Sistemiche Nasce in Germania nel 1925. Per cinque lustri è sacerdote e, per molti anni, missionario in Africa. Successivamente diventa ...
Analisi didattica con John Leuba, supervisione con Nacht. Lacan non lo entusiasma granché. Diviene a pieno titolo membro della Société Psychanalytique de Paris nel 1954. Insegna ...
Si forma come psicoanalista all’Istituto Psicoanalitico di Berlino nel periodo 1928-1932. Suo analista didatta è Reik. Fa analisi di controllo con Karen Horney e Sachs. Altri suoi ...
Psicoanalista berlinese, analizzata da Harnik. Dal 1935 al 1938 è membro della Società Psicoanalitica di Vienna. Nel 1938 emigra negli Stati Uniti., stabilendosi a Topeka (Kansas). ...
Berlinese, analizzata da Frances Deri, analisi di controllo con Otto Fenichel, che diverrà suo marito. Emigra nel 1938 negli USA e si stabilisce a Los Angeles. Qui, nel 1940, sposa Otto ...
Utilizziamo i cookie (inclusi cookie di terze parti) per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo elemento o interagendo con il sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies del sito web centrostudipsicologiaeletteratura.org.ChiudiLeggi di più