la Rivelazione continua nel dialogo tra l’Io e l’inconscio Canadese (nato a Ottawa), si laurea con una tesi che pone a confronto San Bonaventura e Paul Tillich. Si forma ...
Specialista in psicoanalisi infantile, allieva di Jacques Lacan. Nel 1932 inizia un’analisi che dura (tre anni) con Laforgue. Sette anni dopo, diventa membro della Société ...
Sociologo e Psicologo. Training psicoanalitico a Berlino con Sachs. Nel 1939 pubblica, insieme a Miller, N., Doob, L., Mower, O., Sears, R., Ford, C., Hovland, C. e Sollenberger, R., ...
Psicoanalista americana. Tra i suoi lavori figurano The Anthropological Imagination (1977), Surviving Sexual Contradictions (1986), Sexuality, Intimacy, Power (2003). Links Muriel Dimen ...
Analista junghiana, didatta presso il CIPA (Centro Italiano di Psicologia analitica), membro dell’IAAP (International Association for Analytical Psychology). Nel 1970 pubblica, sulla ...
Antonio Di Ciaccia è stato allievo di Lacan. Egli stesso fornisce alcune indicazioni biografiche in: “L’uomo che voleva essere papa”, in: J.-A. Miller e 84 amici, Chi sono i vostri ...
Psicologo analista, berlinese. Tra i fondatori della Deutsche Gesellschaft für Analytische Psychologie. Insieme a Meier e W. Bitter fonda anche, nel 1969, la Zeitschrift für Analytische ...
A Marsiglia incontra Loewenstein che lo introduce alla psicoanalisi. E’ analizzato da Nacht e Lacan. Links René Diatkine (in inglese) René Diatkine (in inglese) Hommage à René Diatkine
Psicoanalista, fondatore dell’etnopsichiatria, analizzato da Jokl e Schlumberger. Membro della American Psychoanalytic Association e della Société Psychanalytique de Paris. ...
Di origine polacca, nel 1907 s’iscrive alla Facoltà di Medicina di Vienna. E’ la seconda donna dopo Hermine von Hug-Hellmuth a divenire membro della Società Psicoanalitica ...
Utilizziamo i cookie (inclusi cookie di terze parti) per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo elemento o interagendo con il sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies del sito web centrostudipsicologiaeletteratura.org.ChiudiLeggi di più