Comunicazioni scritte in analisi
/ 17 Gennaio 2014 0 Commenti

in Giornale Storico di Psicologia dinamica, 44, Napoli, Liguori, 1998 Nel corso del tempo ho verificato che la restituzione simbolica e l’elaborazione delle comunicazioni scritte del paziente consente di accedere ad alcuni suoi significativi meccanismi; il lavoro analitico – consentendo la comprensione del significato e del senso anche difensivo della forma scritta – ne riduce…

Chirone. Dinamiche dell’identità di genere
Chirone. Dinamiche dell’identità di genere
/ 17 Gennaio 2014 0 Commenti

Putti S. (a cura di), Chirone. Dinamiche dell’identità di genere, Alpes Italia, Roma, 2009.  

@psychotherapy. Risultati preliminari di una ricerca sperimentale italiana
/ 17 Gennaio 2014 0 Commenti

a cura di Tonino Cantelmi, Simonetta Putti, Massimo Talli, Edizioni Universitarie Romane, 2001 L’avvenuto passaggio al terzo millennio appare caratterizzato da un processo di cambiamento le cui coordinate essenziali sono rappresentate dalle tecnologie mediatiche. La comunicazione – da tempo divenuta globale- si pone come uno dei coefficienti decisivi di questa mutazione. Internet – la Rete…

Gli amici di Matt, di Marcello Cotugno, 2004
/ 19 Febbraio 2013 0 Commenti

“Gli amici di Matt” – adattato dal testo “The Laramis Project” di Moises Kaufman – è andato recentemente in scena (con meritato successo) al Teatro Colosseo di Roma, per la regia di Marcello Cotugno, interpreti i giovani attori della Scuola delle Arti di Civitavecchia. Lo spettacolo narra il brutale omicidio di Matthew Shepard, avvenuto a…