Wickes Frances G.

Nel 1927 pubblica, con un editore di New York, quello che può essere considerato il primo scritto di psicoanalisi infantile junghiana, The Inner World of Childhood, tradotto in italiano nel 1948, per i tipi di Astrolabio, col titolo Il mondo psichico dell’infanzia.

wickesb2 wickesb1

Il libro gode di una densa introduzione di Jung tutta tesa a confortare l’assunto della participation mystique. Cosa agisce più fortemente sulla psiche del bambino? si chiede Jung. E risponde: quella parte di vita che i genitori non hanno vissuto. Il testo della Wickes supporta l’assunto di Jung. Ad esempio quando si tratta dei sogni Frances Wickes afferma che la psiche del bambino è così strettamente collegata alla psiche del padre e della madre che non di rado si dimostra difficile sapere se il sogno fatto dal bambino si riferisca a lui o a un problema dei suoi genitori.

Condividi:
L'autore
Avatar photo
CSPL