Bibring Edward (1894-1959)

bibringbStudia medicina a Vienna. L’interesse per la psicoanalisi gli viene dal Seminario Viennese di Sessuologia creato nel 1919 da Otto Fenichel per gli studenti di medicina.
Analizzato da Paul Federn diventa membro della Società Psicoanalitica di Vienna nel 1927. Nel 1938 emigra in Inghilterra.
Nel 1941 si trasferisce a Boston della cui Società Psicoanalitica è presidente nel periodo 1947-49.

Dai ricordi di Sterba emerge che Bibring aveva una pronunciata difficoltà a mettere per iscritto le proprie idee. In sintonia con l’adagio secondo cui non si finisce mai un’opera, la si abbandona, Sterba conclude che la difficoltà di Bibring consistesse appunto nell’abbandonare. Di converso Bibring ammira, e invidia, la capacità di Sterba di tradurre idee sulla carta. Anche la moglie di Bibring, Grete, è una psicoanalista (eccellente, secondo Sterba). E anche lei, ricorda Sterba, aveva difficoltà a tradurre per iscritto conoscenze e esperienze.

Links

Edward Bibring (in inglese)

Condividi:
L'autore
Avatar photo
CSPL