Benedetti Gaetano

Terapeuta della schizofrenia

Nasce a Catania nel 1920.
Nel 1947 è nello staff psichiatrico del Burghölzli a Zurigo. Lavora a stretto contatto con Gustav Bally, Medard Boss, Marguerite Sechehaye e Christian Müller. Insieme a quest’ultimo nel 1956 fonda l’ISPS (International Symposium for the Psychotherapy of Schizophrenia).
Nel 1956 è professore di psicoterapia a Basilea.

Autobiografia

Benedetti e Cremerius: il lungo viaggio. Le autobiografie di due maestri della psicoanalisi, Franco Angeli, 2000

Opere

Alienazione e personazione nella psicoterapia della malattia mentale Alienazione e personazione nella psicoterapia della malattia mentale, Einaudi, 1980

Psychotherapy of Schizophrenia”, New York University Press, 1987

La psicoterapia come sfida esistenziale La psicoterapia come sfida esistenziale, Cortina, 1997

Riflessioni ed esperienze religiose in psicoterapia, Centro Scietnifico, 2005

Articoli

Gaetano Benedetti, Il simbolo nella genesi della mente umana

Gaetano Benedetti, Il pensiero figurativo: il sogno, l’immaginario e il simbolico

Gaetano Benedetti, Stato dell’arte della tecnica psicoanalitica della schizofrenia

Links

Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Esistenziale “Gaetano Benedetti”

Condividi:
L'autore
Avatar photo
CSPL